Che tu sia un utilizzatore privato o professionista è fondamentale che tu dia importanza all’olio che metti nella tua motosega !
Molte persone ci chiedono se possono utilizzare, al posto dell’olio specifico, altri olii come ad esempio il più conosciuto “olio ad uso alimentare”…….scopriamo assieme quali sono i rischi che si incorrono nell’usare un olio non appropriato e al contrario i benefici che un giusto olio apporta alla tua motosega e a te utilizzatore.
Se tieni sempre a mente che la prima regola è quella di tenere curata la tua macchina, una di queste operazioni è sicuramente la lubrificazione della catena di taglio.
Infatti una lubrificazione assente o trascurata provoca un surriscaldamento, con usura anticipata dei denti della catena e del canale di scorrimento della spranga, per non parlare poi delle sollecitazioni del motore, con conseguenti malfunzionamenti della macchina, prestazioni scarsissime e imminente rottura con danni anche gravi.
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche che un buon olio per motosega deve avere? Eccole: deve essere ANTIGRIPPANTE e DETERGENTE, ATOSSICO e FACILMENTE BIODEGRADABILE.
Non deve creare masse appiccicose su macchine e catene, deve essere formulato con una bilanciata miscela di oli sintetici di innovazione formulazione, ad elevata biodegradabilità (più del 90%!) per il rispetto dell’ambiente e adatto a tutte le marche di motoseghe, catene e spranghe.
E poi…..RESISTENTE ALLE BASSISSIME TEMPERATURE, questo è il Top!
Perché? Perché riesce a mantenere intatte tutte le sue proprietà lubrificanti e di salvaguardia dell’apparato di taglio!
Ma…..prima ti parlavo di “antigrippante”…….ops, davo per scontato che tu sappia cosa significa….antigrippante significa che riduce l’attrito della catena sulla spranga.
Ok ti svelo l’ultima cosa……un buon olio di qualità è in grado anche di proteggere le parti metalliche della tua motosega, riduce gli sfregamenti meccanici e come ti ho scritto all’inizio evita il surriscaldamento della catena e di conseguenza del motore.
Insomma……valuta bene tu se vale la pena rischiare usando oli riciclati per risparmiare…..lì per lì……perché se poi per risparmiare all’inizio devi ritrovarti con una motosega che non funziona come dovrebbe, ti fa tribolare per lavorare, tu respiri schifezze……e alla fine per riparare i danni ci devi spendere molto di più di quello che avresti speso per acquistare una tanica di olio adeguato……non hai risparmiato proprio nulla!
Il nostro consiglio è: non ti fidare dei falsi miti, non incappare in soluzioni “fai da te”, ma affidati a prodotti di qualità e persone specializzate che ti sanno consigliare al meglio!
Noi di Verdicchio Group siamo a tua completa disposizione, passa a trovarci e saremo ben contenti di darti un buon consiglio!
Siamo a Colle Val d’Elsa, in località San Marziale 16/A Int. 5, zona Gracciano.