PRENDITI CURA DI LEI, DEDICALE ATTENZIONE…E LEI NON TI TRADIRA’ !
Non è il titolo dell’ultima canzone di Eros Ramazzotti, non è nemmeno la frase di introduzione di un romanzo Armony……qui si parla di cose serie…..e cosa c’è di più serio che parlare di lavoro???
L’argomento di oggi riguarda la motosega…..e nello specifico l’importanza estrema di una corretta e costante manutenzione.
Scopriamolo assieme…..
Che tu sia un utilizzatore privato che usa la motosega per potare gli alberi del giardino, tagliare la legna per la stufa o il camino, prepararla per il barbecue, o che tu sia un professionista del settore che oltre a tutto questo adopera anche la macchina di mestiere, sia boscaiolo e/o scultore, è importantissimo e per questo ti invito a tenere sempre in mente una cosa: la motosega non ha nulla di diverso da qualunque altro mezzo che tu possiedi, come può essere la tua automobile, l’aspirapolvere per la tua casa, il tuo cellulare, il tuo computer…..sicuramente per tutti questi vuoi fare in modo che l’attrezzo che hai acquistato ti duri il più a lungo possibile in termini di tempo, che funzioni sempre al meglio, senza farti quindi tribolare e soprattutto che non ti faccia spendere soldi inutili per la sistemazione che potresti benissimo risparmiare! Vero o no?
Per esaudire tutti questi desideri la manutenzione regolare è il segreto fondamentale!
Se consideri la motosega un attrezzo di poco valore, perché magari lo associ al fatto che esegue lavori sporchi, in condizioni critiche, faticosi, sempre in balìa delle condizioni climatiche e pertanto non degno di cure e attenzioni…..ahimè ecco qui che ti devo contraddire! Soprattutto e ripeto soprattutto se la motosega è una delle macchine che ti fa riempire il portafoglio a fine mese….bhè allora secondo noi merita non un po’ ma un sacco di attenzioni e cure!
Partiamo…..
Pulizia del filtro dell’aria: ricorda che un filtro dell’aria sporco fa sì che la tua macchina consumi il doppio del carburante necessario e non renda mai al massimo delle sue prestazioni!
Gruppo di alimentazione: non pulire la macchina e in particolar modo il gruppo di alimentazione (carburatore) può provocare l’aspirazione di sporcizia direttamente nel cilindro, causandone il grippaggio!
Gruppo motore: l’accumulo di sporcizia nel gruppo motore (esterno cilindro e carter motore) provoca il surriscaldamento dei metalli con la conseguente ovalizzazione o dilatazione anomala del cilindro e dei carter motore, rendendo la macchina inutilizzabile!
Una mancata cura e pulizia comporta in un futuro più o meno prossimo la sostituzione di pezzi, alcuni di poco costo, altri però dal prezzo davvero rilevante!
Il nostro consiglio: fare una pulizia giornaliera o comunque dopo ogni utilizzo con aria compressa.
Inoltre una volta all’anno se sei un utilizzatore privato o almeno 2/3 volte nel caso tu sia un professionista ti suggeriamo di rivolgerti a noi per una pulizia approfondita che per noi significa riportare la tua macchina allo stato originario com’era da nuova.
Concordo con te che quest’ultima operazione consiste in una piccola spesa…..ma detto francamente…..quanto ti costerebbe portare la macchina da noi in officina perché non parte, o non funziona bene, o nel bel mezzo del lavoro ti si blocca, tutto questo magari perché è stata trascurata, è intasata di ogni sporcizia, e quindi ti fa tribolare, perdere tempo, commesse di lavoro se lo fai di mestiere e soldi???
Se spendi qualche soldo in più quella volta o 2/3 all’anno ma hai la macchina sempre in perfette condizioni, che lavora al massimo delle prestazioni e ti dura tanto nel tempo……ne hai guadagnato alla grande!!
Rivolgiti a noi per un controllo della tua motosega……o facci anche solo sapere se la nostra guida ti è stata utile o hai avuto qualche dubbio in qualche passaggio…..ti aspettiamo, siamo a tua disposizione!
Qui sotto ti alleghiamo alcune foto di macchine che ci sono state portate realmente in officina……..noi non aggiungiamo altro, dopo che le avrai viste anche tu ogni ulteriore commento sarà superfluo!
Vieni a trovarci, siamo a Colle Val d’Elsa in località San Marziale zona Gracciano, per informazioni chiamaci al numero 0577 908143 oppure scrivici a info@avgevo.com





Summary
Article Name
SCOPRI I CONSIGLI PER FARE LA MANUTENZIONE ALLA TUA MOTOSEGA
Description
PRENDITI CURA DI LEI, DEDICALE ATTENZIONE…..E LEI NON TI TRADIRA’ ! ! ! !
Non è il titolo dell’ultima canzone di Eros Ramazzotti, non è nemmeno la frase di introduzione di un romanzo Armony……qui si parla di cose serie…..e cosa c’è di più serio che parlare di lavoro???
L’argomento di oggi riguarda la motosega…..e nello specifico l’importanza estrema di una corretta e costante manutenzione.
Scopriamolo assieme…..
Che tu sia un utilizzatore privato che usa la motosega per potare gli alberi del giardino, tagliare la legna per la stufa o il camino, prepararla per il barbecue, o che tu sia un professionista del settore che oltre a tutto questo adopera anche la macchina di mestiere, sia boscaiolo e/o scultore, è importantissimo e per questo ti invito a tenere sempre in mente una cosa: la motosega non ha nulla di diverso da qualunque altro mezzo che tu possiedi, come può essere la tua automobile, l’aspirapolvere per la tua casa, il tuo cellulare, il tuo computer…..sicuramente per tutti questi vuoi fare in modo che l’attrezzo che hai acquistato ti duri il più a lungo possibile in termini di tempo, che funzioni sempre al meglio, senza farti quindi tribolare e soprattutto che non ti faccia spendere soldi inutili per la sistemazione che potresti benissimo risparmiare! Vero o no?
Per esaudire tutti questi desideri la manutenzione regolare è il segreto fondamentale!
Se consideri la motosega un attrezzo di poco valore, perché magari lo associ al fatto che esegue lavori sporchi, in condizioni critiche, faticosi, sempre in balìa delle condizioni climatiche e pertanto non degno di cure e attenzioni…..ahimè ecco qui che ti devo contraddire! Soprattutto e ripeto soprattutto se la motosega è una delle macchine che ti fa riempire il portafoglio a fine mese….bhè allora secondo noi merita non un po’ ma un sacco di attenzioni e cure!
Partiamo…..
Pulizia del filtro dell’aria: ricorda che un filtro dell’aria sporco fa sì che la tua macchina consumi il doppio del carburante necessario e non renda mai al massimo delle sue prestazioni!
Gruppo di alimentazione: non pulire la macchina e in particolar modo il gruppo di alimentazione (carburatore) può provocare l’aspirazione di sporcizia direttamente nel cilindro, causandone il grippaggio!
Gruppo motore: l’accumulo di sporcizia nel gruppo motore (esterno cilindro e carter motore) provoca il surriscaldamento dei metalli con la conseguente ovalizzazione o dilatazione anomala del cilindro e dei carter motore, rendendo la macchina inutilizzabile!
Una mancata cura e pulizia comporta in un futuro più o meno prossimo la sostituzione di pezzi, alcuni di poco costo, altri però dal prezzo davvero rilevante!
Il nostro consiglio: fare una pulizia giornaliera o comunque dopo ogni utilizzo con aria compressa.
Inoltre una volta all’anno se sei un utilizzatore privato o almeno 2/3 volte nel caso tu sia un professionista ti suggeriamo di rivolgerti a noi per una pulizia approfondita che per noi significa riportare la tua macchina allo stato originario com’era da nuova.
Concordo con te che quest’ultima operazione consiste in una piccola spesa…..ma detto francamente…..quanto ti costerebbe portare la macchina da noi in officina perché non parte, o non funziona bene, o nel bel mezzo del lavoro ti si blocca, tutto questo magari perché è stata trascurata, è intasata di ogni sporcizia, e quindi ti fa tribolare, perdere tempo, commesse di lavoro se lo fai di mestiere e soldi???
Se spendi qualche soldo in più quella volta o 2/3 all’anno ma hai la macchina sempre in perfette condizioni, che lavora al massimo delle prestazioni e ti dura tanto nel tempo……ne hai guadagnato alla grande!!
Rivolgiti a noi per un controllo della tua motosega……o facci anche solo sapere se la nostra guida ti è stata utile o hai avuto qualche dubbio in qualche passaggio…..ti aspettiamo, siamo a tua disposizione!
Qui sotto ti alleghiamo alcune foto di macchine che ci sono state portate realmente in officina……..noi non aggiungiamo altro, dopo che le avrai viste anche tu ogni ulteriore commento sarà superfluo!
Vieni a trovarci, siamo a Colle Val d'Elsa in località San Marziale zona Gracciano, per informazioni chiamaci al numero 0577 908143 oppure scrivici a info@avgevo.com