Che tu sia un privato oppure un giardiniere professionista, c’è un macchinario che ti semplificherà la vita e ti aiuterà anche a risparmiare: il BIOTRITURATORE o BIOMACINATORE.
Si tratta di una macchina che trita e sminuzza i residui della potatura, come ad esempio foglie, rami grandi e piccoli e in generale legno, pezzi di tronchi e arbusti.
Questione di pulizia, ma non solo. Il biotrituratore infatti non solo è utile per smaltire le ramaglie, facendo risparmiare spazio e tempo, ma anche per fertilizzare il terreno: sì, perchè è possibile mescolare gli scarti della potatura con del terriccio per creare dell’humus ricco di sostanze nutritive e benefiche per il nostro giardino. Un’alternativa green che porta con sè anche un vantaggio economico, sia in termini di risparmio sui costi di smaltimento, che risparmio sull’acquisto di sacchi di fertilizzante.
A ciascuno il suo biotrituratore…………
A seconda delle proprie esigenze, si può optare per un biotrituratore a scoppio oppure elettrico.
Per un privato è senza dubbio più indicato un modello di macchinario con motore elettrico: oltre a non essere inquinante è anche molto silenzioso, cosa estremamente utile in tutti quei contesti residenziali in cui bisogna contenere la rumorosità.
Il biomacinatore con motore a scoppio è invece più indicato per l’uso professionale, sia da parte di grandi aziende che del singolo professionista addetto alla pulizia di estese aree verdi, ma anche da un privato esigente o che vuole la comodità di spostare la macchina all’interno del proprio terreno senza la preoccupazione del cavo della corrente.
Sono macchinari dalle prestazioni elevate, possono infatti triturare con facilità rami con un diametro fino a 70 mm.
E’ facilmente comprensibile che più prestante è la macchina e più elevati saranno i consumi come anche la rumorosità che nei modelli con potenti motori sarà abbastanza alta.
A proposito di rumorosità, bisogna fare un ulteriore distinguo tra i sistemi di taglio: un biomacinatore con sistema di taglio a lame permette di sminuzzare perfettamente i rami più piccoli (sui rami più grandi invece i risultati sono meno perfetti), ma è più rumoroso, mentre quello con taglio a rullo, pur essendo più silenzioso perchè il rullo schiacchia il legno e di fatto lo sminuzza lentamente, rischia di bloccarsi più spesso, soprattutto se ci sono molte foglie.
Contattaci o passa a trovarci e in base alle tue esigenze sceglieremo assieme il modello più adatto per te.
Verdicchio Group è a Colle di Val d’Elsa, in località San Marziale, per qualsiasi informazione chiama il numero 0577 908143.
Siamo a tua disposizione.
Summary
Article Name
BIOTRITURATORE: COS’E’ E A CHE COSA SERVE?
Description
Che tu sia un privato oppure un giardiniere professionista, c'è un macchinario che ti semplificherà la vita e ti aiuterà anche a risparmiare: il BIOTRITURATORE o BIOMACINATORE.
Si tratta di una macchina che trita e sminuzza i residui della potatura, come ad esempio foglie, rami grandi e piccoli e in generale legno, pezzi di tronchi e arbusti.
Questione di pulizia, ma non solo. Il biotrituratore infatti non solo è utile per smaltire le ramaglie, facendo risparmiare spazio e tempo, ma anche per fertilizzare il terreno: sì, perchè è possibile mescolare gli scarti della potatura con del terriccio per creare dell'humus ricco di sostanze nutritive e benefiche per il nostro giardino. Un'alternativa green che porta con sè anche un vantaggio economico, sia in termini di risparmio sui costi di smaltimento, che risparmio sull'acquisto di sacchi di fertilizzante.
A ciascuno il suo biotrituratore…………
A seconda delle proprie esigenze, si può optare per un biotrituratore a scoppio oppure elettrico.
Per un privato è senza dubbio più indicato un modello di macchinario con motore elettrico: oltre a non essere inquinante è anche molto silenzioso, cosa estremamente utile in tutti quei contesti residenziali in cui bisogna contenere la rumorosità.
Il biomacinatore con motore a scoppio è invece più indicato per l'uso professionale, sia da parte di grandi aziende che del singolo professionista addetto alla pulizia di estese aree verdi, ma anche da un privato esigente o che vuole la comodità di spostare la macchina all’interno del proprio terreno senza la preoccupazione del cavo della corrente.
Sono macchinari dalle prestazioni elevate, possono infatti triturare con facilità rami con un diametro fino a 70 mm.
E’ facilmente comprensibile che più prestante è la macchina e più elevati saranno i consumi come anche la rumorosità che nei modelli con potenti motori sarà abbastanza alta.
A proposito di rumorosità, bisogna fare un ulteriore distinguo tra i sistemi di taglio: un biomacinatore con sistema di taglio a lame permette di sminuzzare perfettamente i rami più piccoli (sui rami più grandi invece i risultati sono meno perfetti), ma è più rumoroso, mentre quello con taglio a rullo, pur essendo più silenzioso perchè il rullo schiacchia il legno e di fatto lo sminuzza lentamente, rischia di bloccarsi più spesso, soprattutto se ci sono molte foglie.
Contattaci o passa a trovarci e in base alle tue esigenze sceglieremo assieme il modello più adatto per te.
Verdicchio Group è a Colle di Val d’Elsa, in località San Marziale, per qualsiasi informazione chiama il numero 0577 908143.
Siamo a tua disposizione.